
La vita stressante di tutti i giorni ci porta spesso a non avere tempo per noi stessi, ma tutti sappiamo quanto sia importante avere uno spazio da dedicare a noi stessi.
Perché non iniziare creando un bellissimo angolo lounge in casa o sul terrazzo, per poter passare momenti di relax dedicandoci alla lettura e alla meditazione, arricchendo l'ambiente regalandogli un forte impatto visivo.
Con pochi elementi decorativi potrai ottenere un bellissimo angolo decorativo in una camera da letto, in soggiorno o in giardino che abbia sia uno scopo funzionale che estetico.
La prima regola da seguire è sicuramente quella del comfort: un angolo lounge deve essere un luogo in cui poter stare comodi da soli e in compagnia.
Per questo l’elemento indispensabile è quello dei cuscini arredo. Questi sono pratici, morbidi e perfetti per essere usati sia a scopo decorativo che funzionale. Scegline in abbondanza in diversi formati e posizionali per terra su un tappeto, su un’amaca o su una poltrona e mixa fantasie diverse mantenendo le stesse nuance, o se preferisci giocando con contrasti di colore.
Se scegli di creare la tua zona lounge all’esterno, su un balcone o su un terrazzo, ricordati di scegliere cuscini con tessuti adatti, magari antimacchia e immarcescibili. Infatti non tutti i tessuti sono adatti da lasciare all’esterno. Casa del Cuscino ti dà anche la possibilità di creare i tuoi cuscini da esterno su misura e personalizzati anche con loghi.
Se prediligi lo stile scandinavo “Hygge style” (si pronuncia “Hugga”) che ha spopolato sui social, opta per cuscini arredo in tinte chiare e tessuti in ecopelliccia.Se invece, in vista della stagione primaverile, preferisci uno stile più colorato, lo stile etnico fa sicuramente al caso tuo. Colori accesi e fantasie diverse da abbinare insieme. Ancora l’immancabile stile shabby chic con colori pastello e lo stile bohémien, con cuscini arredo ricchi di dettagli come frange e lavorazioni macramè.
Abbina poi ai cuscini uno o due tappeti anche con trame e tessuti differenti e in diverse size e poi posiziona un tavolino in legno o vimini dove poter appoggiare candele fiori e piante. Potresti anche optare per arredamento usato e dare un tocco più vintage al tuo angolo. (Nei mercatini dell’usato puoi trovare piccoli gioielli di artigianato restaurati).
Scegli poi teli o coperte da usare come meglio preferisci, a scopo prettamente decorativo da poggiare sulle sedute o per scaldarti nelle serate più fredde, et voilà! Avrai creato un perfetto angolo lounge che arricchirà visivamente ed esteticamente la tua casa e dove potrai rilassarti o accogliere gli ospiti.